Quanta soddisfazione riuscite a provare vedendo un video di appena qualche minuto sulle piattaforme social network, dove scorrendo come i piani di un ascensore incappiamo nella serie più disparata di gente che si cimenta nelle pulizie, da quelle più disastrose a quelle tipiche pulizie che vengono fatte sul pulito, si insomma...quelle fittizie.
E' stato scientificamente provato che nel nostro cervello si innesca una reazione di appagamento in quanto un problema sembra risolversi in pochi minuti. Nella realtà dei fatti sappiamo bene che non è così, e che dietro quei video non ci sono solo ore di lavoro di pulizia ma anche di montaggio video, ergo doppio lavoro, così come quello che facciamo a casa.
Vi è mai capitato dopo la visione di questi video di pensare: "ora mi alzo e lo faccio anch'io"...Per curiosità: ci siete mai riusciti? Se sì, quanto è durato l'entusiasmo? Poco vero?
In realtà riordinare e pulire casa è appagante per il cervello e la psiche tanto quanto quei video brevi; la base di tutto è l'incentivo. Chiedetevi ogni volta: "come voglio che sia la mia casa?" partite da questo e l'incentivo si paleserà.
Quando mi sono trasferita in questa casa avevo mobili low cost usati, ci sono voluti anni prima che prendesse la stessa forma dei miei sogni, prima che le mie idee si sviluppassero sui muri, sui colori, sui tappeti d'inverno e nei camini d'estate. Sì, è un paradosso, comprare camini d'estate e condizionatori in inverno fa risparmiare. No non ho mai fatto finanziamenti costosi e a rate da strozzini bancari, ogni mese vedevo quanto spendevo e con quello che avanzava acquistavo i miei sfizi d'interior design.
A poco a poco in 4 o 5 anni ho realizzato ciò che più o meno volevo per me stessa, e non per compiacere qualcun altro. Ho realizzato manufatti personalmente e piastrellato le pareti del mio soggiorno fino a farle sembrare le mura di un castello, ho acquistato un camino elettrico che ne è il punto focale, ho esaudito il sogno di una bambina comprandomi un juke box, non importa l'uso che ne faccio, lo volevo e l'ho acquistato.
Pian piano ho cambiato cucina, mobili della mia stanza da letto, quelli della cameretta e del soggiorno; ho cambiato 4 divani e alla fine quello dei miei sogni, ho progettato il mio bagno e l'ho realizzato pezzo per pezzo, ho progettato le porte che una volta chiuse sembrano librerie e nascondono la stanza dietro di loro.
Il segreto di una mente artistica è darle voce in capitolo e farsi pervadere di consigli.
Nessun commento:
Posta un commento